
Ecco un breve scheda descrittiva realizzata dall’editore:
“Attraverso le sue immagini di relitti scattate da decenni sulle coste del mondo, Benazzo fa rivivere i naviganti, ma anche gli emigranti e i migranti. Il dovere di memoria induce a conservare con gratitudine il ricordo delle tradizioni e del lavoro dei marinai di tutte le epoche e di tutti i paesi. I relitti sono una testimonianza emozionante di uomini che sono stati un elemento fondante della Storia economica, sociale e marittima, ma anche del loro coraggio e delle loro sofferenze. Le immagini di Benazzo fissano per le generazioni future le sembianze delle imbarcazioni che gli elementi distruggono ogni giorno di più, che la lontananza impedisce di vedere di persona e che sono pressoché impossibili da portare nei musei. E i suoi relitti paiono, nella fantasia dell’Autore, miracolosamente ansiosi di ripartire, con perseveranza, per compiere la loro missione: esprimono speranza di salvezza e di vita”
Benazzo Stefano. Wrecks/Relitti. Skira, Milano, 2017, pp. 144, € 32,00.
Le opere di Benazzo sono visibili sul suo sito www.stefanobenazzo.it
Stefano Benazzo, nato nel 1949, vive in Umbria, dopo aver lasciato la carriera diplomatica a fine 2012. Fotografo, scultore, modellista architettonico e navale, si dedica attualmente ad una ricerca fotografica sui relitti di navi e barche spiaggiati sulle coste di tutto il mondo. Nel corso della sua carriera diplomatica ha prestato servizio a Bonn, Washington e Mosca. E’ stato Ambasciatore d’Italia in Bielorussia ed in Bulgaria.
Annunci